top of page

CORSO CUCCIOLI 1

4 - 5 ANNI

GIOVEDI'

17:00 - 18:00

L’attività proposta è molto varia e privilegia sempre il gioco con un’attenzione particolare agli interessi dei bambini e alle loro capacità. Il filo conduttore è il gioco simbolico, cioè l’uso espressivo del proprio corpo per imitare andature degli animali, situazioni fantastiche e giochi. Si cerca di stimolare l’uso di ogni parte del corpo e di potenziare gli schemi motori di base tipici di questa età: camminare, saltare, correre, rotolare, strisciare. Attraverso queste proposte i bambini imparano anche le varie posture e i principali concetti spaziali: dentro-fuori, sopra-sotto, vicino-lontano, aperto-chiuso. Si affinano così le capacità percettive (colori, suoni, ritmi). Il Corso di tiene nella palestra di Melzo in via Boves 3

CORSO ALLIEVI 1

6 - 7 ANNI

MARTEDI'

17:00 - 18:00

VENERDI'

17:00 - 18:00

​

Corso formativo – didattico alla ginnastica artistica rivolto a bambini che si approcciano a questa disciplina sportiva. In continuità con lo sviluppo psicomotorio del bambino si avvia all'apprendimento specifico degli elementi acrobatici e artistici della ginnastica artistica e all'utilizzo degli attrezzi propri per la sezione maschile – corpo libero, sbarra, parallele simmetriche, anelli, cavallo con maniglie e volteggio;  Attraverso attività a carattere ludico e ricreativo, si propongono esercitazioni didattiche specifiche degli elementi di base, passando successivamente all'impostazione di difficoltà tecniche più elevate sia a corpo libero sia agli attrezzi. Il corso si tiene presso la struttura di Melzo in via Boves 3

CORSO GRUPPO MASCHILE

6 + ANNI

MARTEDI'

17:00 - 18:00

GIOVEDI'

17:00 - 18:00

Il Corso  Maschile è costituito da un ampio gruppo di bambini e ragazzi. Solitamente si tratta di ginnasti che hanno maturato una certa esperienza frequentando i corsi base della società stessa e che si sono distinti per capacità, doti fisiche e caratteriali. Il Gruppo si cimenta principalmente a corpo libero, volteggio, e trampolino elastico. Gli atleti partecipano a competizioni organizzate da Enti di Promozione Sportiva e da Associazioni Sportive. Il Corso si tiene presso la struttura di Melzo in via Boves 3

​​​​​​

CORSO CUCCIOLI 2

4 - 5 ANNI

SABATO

10:00 - 11:00

​

L’attività proposta è molto varia e privilegia sempre il gioco con un’attenzione particolare agli interessi dei bambini e alle loro capacità. Il filo conduttore è il gioco simbolico, cioè l’uso espressivo del proprio corpo per imitare andature degli animali, situazioni fantastiche e giochi. Si cerca di stimolare l’uso di ogni parte del corpo e di potenziare gli schemi motori di base tipici di questa età: camminare, saltare, correre, rotolare, strisciare. Attraverso queste proposte i bambini imparano anche le varie posture e i principali concetti spaziali: dentro-fuori, sopra-sotto, vicino-lontano, aperto-chiuso. Si affinano così le capacità percettive (colori, suoni, ritmi).Il corso si tiene presso la palestra di via Boves 3 a Melzo

CORSO ALLIEVI 2

6 - 7 ANNI

GIOVEDì

18:00 - 19:00

SABATO

09:00 - 10:00

​

Corso formativo – didattico alla ginnastica artistica rivolto a bambini che si approcciano a questa disciplina sportiva. In continuità con lo sviluppo psicomotorio del bambino si avvia all'apprendimento specifico degli elementi acrobatici e artistici della ginnastica artistica e all'utilizzo degli attrezzi propri per la sezione maschile – corpo libero, sbarra, parallele simmetriche, anelli, cavallo con maniglie e volteggio;  Attraverso attività a carattere ludico e ricreativo, si propongono esercitazioni didattiche specifiche degli elementi di base, passando successivamente all'impostazione di difficoltà tecniche più elevate sia a corpo libero sia agli attrezzi. Il corso si tiene presso la struttura di Melzo in via Boves 3

AGONISTICA MASCHILE

DA LUNEDI' A VENERDI'

17:00 - 20:00

SABATO

09:00 - 12:00

Questa disciplina olimpica prevede sei differenti specialità, ovvero sei differenti attrezzi sui quali il ginnasta può eseguire i suoi esercizi. A seconda della formula di gara, il risultato agonistico è determinato dalla somma dei punteggi ottenuti ai vari attrezzi (concorso generale) oppure dal punteggio ottenuto in uno solo di questi (finale di specialità). Tali attrezzi sono: corpo libero, cavallo con maniglie, anelli, volteggio, parallele, sbarra. Gli esercizi vengono valutati da appositi giudici in base al loro contenuto, sia in termini di complessità tecnica che di precisione ed eleganza esecutiva. Il settore Agonistico si allena presso la struttura di Melzo in via Boves 3

bottom of page