



SAGGIO 2024
La 14enne Eleonora Calaciura è Campionessa Italiana Assoluta a Corpo Libero sbaragliando la concorrenza delle ginnaste del Team Italia prossime ai Campionati del Mondo ...

SAGGIO 2023
Sono passati 4 anni dall'ultimo Saggio. Due anni di Covid e un anno di ripresa ... Ricominciamo con entusiasmo con la coscienza che non è tutto scontato ...

SAGGIO 2019
Grazie Clara, l'America ti aspetta. Copertina dedicata a Clara Colombo che si appresta a proseguire i suoi studi universitari in un College Americano ...

SAGGIO 2018
Marco Sarrugerio vince il suo primo titolo Italiano, mentre la squadra maschile e femminile conquistano il passaggio alla massima Serie A1 ...

SAGGIO 2017
Mentre la squadre di A2 volano verso la promozione in A1, nel discorso del Presidente viene denunciato lo stato di difficoltà causato dalle problematiche ...

SAGGIO 2016
Contiene nelle pagine centrali un ricordo di Gianfranco Marletta, amico ed allenatore, che prese la Juventus Nova appena nata e in meno di dieci anni la portò alle Olimpiadi ...

SAGGIO 2015
Libretto dedicato ad Alberto Busnari dopo il bronzo ai Campionati Europei. Un ricordo per la scomparsa dell'ex consigliere Adriano Losi Presidente della Ritmica Melzo ...

SAGGIO 2014
Stagione indimenticabile con il riconoscimento della Stella d'Oro C.O.N.I. al Merito Sportivo e la promozione della squadra femminile che sale in Serie A1 ...

SAGGIO 2013
Anno speciale perché il nostro appuntamento con il Saggio si terrà in una data inconsueta. All'interno tutti i successi di un anno sportivo strepitoso

SAGGIO 2012
Alberto è proiettato ormai verso la quarta Olimpiade. Dopo gli ultimi anni in cui il tempo ci ha costretto a migrare al palazzetto, quest'anno .. proviamoci ancora ...

SAGGIO 2011
E' passato un anno dal Saggio in cui raccontavamo i nostri primi 50 anni e ci troviamo nuovamente allo Stadio Comunale per una nuova rappresentazione ...

SAGGIO 2008
Anno tragico per la nostra Società con la prematura scomparsa del Consigliere Luigi Bertolazzi e del Socio Fondatore Achille Castelli. Il loro ricordo nelle pagine centrali ...

SAGGIO 1999
Saggio dedicato all'imminente arrivo del 2000. Un ricordo per la scomparsa del Socio Fondatore, Vice Presidente ed amico Giuseppe Sommariva ...

SAGGIO 1998
Il primo posto nel Campionato di serie B della squadra composta da Busnari, Vailati, Calleri, Zaniboni e Gatelli. Conquistato l'accesso in Serie A

SAGGIO 1997
Copertina dedicata al nostro stendardo. Primo Saggio realizzato al nuovo Campo Sportivo di via Buozzi. Pubblicata la piantina della palestra "un grande sogno"...

SAGGIO 1996
Il primo titolo Italiano Assoluto della sezione femminile conquistato da Lamperti Elisa. Nel paginone centrale tutti "I nostri Campioni". Ultimo Saggio allo stadio Vistarini ...

SAGGIO 1995
Libretto del trentacinquesimo anno di attività. Il ricordo di Angela Busnari prematuramente scomparsa. I nostri primi 35 anni, si di strada ne abbiamo fatta ...

SAGGIO 1994
Un omaggio a Copelli Stefania. Lamperti Elisa si affaccia alle competizioni Internazionali, Scuteri Giuseppe dopo innumerevoli successi abbandona l’attività agonistica ...

SAGGIO 1993
La Juventus Nova riceve dal C.O.N.I. la Medaglia di Bronzo al Merito Sportivo. Il ricordo di Antonio Gasparini prematuramente scomparso e del Consigliere Riccardo Pavesi

SAGGIO 1992
La Juventus Nova viene riconosciuta dal C.O.N.I. "Scuola di Ginnastica". Nel saluto del Presidente il ricordo per la scomparsa dello storico Segretario Colombo Giuseppe

SAGGIO 1991
A fianco dei nostri campioni, Trapella Riccardo, Scuteri Giuseppe e Copelli Stefania si affacciano alla ribalta Busnari Alberto e la giovanissima Lamperti Elisa...

SAGGIO 1990
Libretto dedicato al trentennale con foto dei personaggi protagonisti di questi primi 30 anni. Importanti affermazioni per un giovanissimo Alberto Busnari ...

SAGGIO 1989
Il Saggio, un punto fermo della nostra Società. Trapella Riccardo con Scuteri Giuseppe e Copelli Stefania protagonisti in campo Nazionale e Internazionale.

SAGGIO 1988
Libretto dedicato alla partecipazione Olimpica di Trapella Riccardo a Seoul, la seconda per la nostra società, dopo quella di Fulvio Vailati a Monaco nel 1972 ...

SAGGIO 1987
Trapella Riccardo Medaglia di Bronzo ai Campionati d'Europa Juniores. Il ricordo per la scomparsa del Presidente Vailati Dario e i successi di Copelli e Scuteri ...

SAGGIO 1986
Il primo libretto con le foto a colori. Trapella Riccardo componente della squadra Nazionale Italiana vola ai Campionati Mondiali di Montreal ...

SAGGIO 1985
La Juventus Nova festeggia il suo venticinquesimo. L'Albo D'oro dei primi 25 anni, nel discorso del Presidente Vailati Dario le origini della nostra società ...

SAGGIO 1984
Il Coni riconosce la Juventus Nova come "Centro di Avviamento allo sport". Grazie al supporto dell'Assessore Romeo Codazzi viene inaugurata la palestra di via Boves ...

SAGGIO 1983
Il libretto del 1983 è il primo con le foto dei ginnasti ed ospita il saluto dell'Assessore allo Sport Sig. Romeo Codazzi, figura molto importante nel futuro della Juventus Nova ...

SAGGIO 1982
Annuale Saggio di Ginnastica Artistica e Ritmica Sportiva rinviato per ben tre volte a causa del maltempo. Il ricordo dagli appunti originali del Presidente Vailati Dario ...

SAGGIO 1981
Il Saggio del 1981 vede il passaggio di Colombo Giorgio da ginnasta nazionale ad aiuto istruttore. Riccardo Trapella, futuro olimpionico (Seoul 88), rappresenta l'Italia in Corsica ...

SAGGIO 1979
Per la prima volta il Saggio viene introdotto dalla prefazione dell'Assessore allo Sport e la nostra manifestazione si inserisce nel quadro delle manifestazioni della Città di Melzo ...

SAGGIO 1977
La Juventus Nova vince il "Gran Premio dei Giovani" con Canzi, Zeni, Negri, Locatelli e Colombo futuro ginnasta nazionale, allenati da Gianfranco Marletta e Vailati Fulvio ...

SAGGIO 1976
Si affaccia alla ribalta il giovanissimo Riccardo Trapella, nuova promessa della Juventus Nova, allenato da Fulvio Vailati. Coronerà la sua carriera con la partecipazione ai Giochi Olimpici

SAGGIO 1975
Saggio del 1975 … la prima apparizione della sezione di Ritmica Sportiva, guidata da Angela Salvioni e Brunetti Anna in aggiunta alla sezione di artistica maschile e femminile

SAGGIO 1973
Il nostro primo libretto. Ginnasti, istruttori e pubblicità che hanno animato il Saggio ginnico di fine anno della Juventus Nova Melzo 1960 nel 1973 ...